Promozione Sconto 5€ sul primo acquisto! Codice Coupon: BENVENUTO01
Carrello 0
0
CARRELLO
PROFILO

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

UNGUENTO ALL'ALOE 15% 50 ML

10,60

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spedizione prevista entro 5gg lavorativi dalla ricezione dell'ordine.

SKU UNGALOEV50
Spese di spedizione: GRATIS
Consegna prevista entro Venerdì 24/01


Rinfresca e lenisce.

EFFETTI Lenitivo e rinfrescante
INDICAZIONI
MODO D'USO Applicare l'unguento sulla parte da trattare con leggero massaggio per favorirne l'assorbimento. Vedi confezione. Attendere il suo completo assorbimento.
INGREDIENTI Unguento all'aloe

VUOI SAPERNE DI PIU'?

INGREDIENTI

  • L' aloe vera appartiene alla famiglia delle Liliacee ed è conosciuta come pianta officinale da quasi 6000 anni ed i Sumeri e gli Egizi hanno tramandato scritti che parlano delle sue proprietà, mentre Nefertiti e Cleopatra la usavano per le cure quotidiane di bellezza. Lo studio sistematico di questa pianta tuttavia iniziò solo nel 1959 aprendo la strada alla commercializzazione dell'aloe senza più problemi di ossidazione e fermentazione. Si conoscono oltre 200 specie di aloe e grazie agli elementi presenti nella pianta, ed inoltre il succo di aloe vera è un ottimo rimedio in caso di ferite, scottature, acne, eczemi e nella cura dei disturbi gastrointestinali. L'aloe vera è famosa e conosciuta per le sue proprietà antiossidanti, che favoriscono quindi l'azione contro la comparsa dei radicali liberi e innumerevoli benefici anche per mantenere il tono elastico della pelle del viso. Le sue proprietà sono davvero un toccasana per tutto l'organismo, soprattutto per due principi fondamentali che la costituiscono: contiene oltre 20 amino acidi, 8 dei quali sono critici per il nostro corpo, in quanto non li produciamo direttamente. è ricca di vitamine, tra cui la vitamina A, B1, B2, B6, B12, C e E, che devono essere rifornite con regolarità al nostro corpo per garantire il massimo della salute. Il succo estratto e ricavato dall'aloe mantiene intatti tutti questi elementi essenziali ma il processo di estrazione dello stesso deve essere fatto seguendo alcune regole cruciali per ottenere un succo davvero efficace. Il succo di aloe, impiegato sia per uso interno sia esterno, possiede eccezionali proprietà terapeutiche per la pelle. Inoltre, è d'aiuto in caso di influenza e raffreddore, regola la funzionalità intestinale e combatte i miceli. Il succo di aloe è composto principalmente da acemannano, un mucopolisaccaride capace di stimolare il metabolismo. Inoltre, sono presenti 21 aminoacidi, 4 acidi grassi insaturi, 13 vitamine, 13 sali minerali, 15 enzimi, 13 ulteriori polisaccaridi come saponini, lignini, acido salicilico e oli eterici. L'acemannano presente nell'aloe rinforza le pareti cellulari, proteggendo la cellula da batteri e virus. Inoltre, coadiuva le cellule macrofaghe nel combattere le proteine estranee ai processi metabolici, che potrebbero innescare reazioni allergiche. Il succo di aloe è un valido aiuto in caso di dolori di stomaco di origine nervosa e sovrapproduzione di succhi gastrici; inoltre, svolge un'azione antibatterica sulle mucose intestinali, permettendo la rigenerazione della flora intestinale. Il succo di aloe rinforza il sistema immunitario e svolge un'azione disintossicante sull'intero organismo.

PROPRIETÀ

  • Idratanti;
  • Antiossidanti;
  • Lenitive;
  • Antinfiammatorie;
  • Rinfrescanti;
  • Cicatrizzanti;
  • Antibiotiche (puro al 98%, senza alcool) è ideale per il trattamento della pelle irritata, disidratata o affetta da dermatite, poiché esercita una specifica azione idratante e rinvigorente;
  • Rigenerante: stimola la crescita dell'epitelio sulle ferite;
  • Proteolitica e cicatrizzante: dissolve e assorbe enzimaticamente le cellule morte o danneggiate, stimolando il processo rigenerativo;
  • Antiinfiammatoria: accompagna e aiuta a superare il processo infiammatorio;
  • Antipiretico: dà sollievo al bruciore da scottature, infiammazione e febbre;
  • Umettante: è idratante, favorendo la ritenzione di acqua nei tessuti della pelle;
  • Analgesica: dà sollievo al dolore, anche in profondità;
  • Fungicida: ostacola la crescita dei funghi;
  • Virostatica: ostacola la crescita dei virus;
  • Batteriostatica: ostacola la crescita dei batteri;
  • Emostatica: riduce la fuoriuscita di sangue nelle lesioni;
  • Antiprurito: dà sollievo nel prurito;
  • Disintossicante: aiuta la disintossicazione del corpo dalle impurità delle tossine.

INDICAZIONI

L'unguento all'aloe vera mantiene “in altissima concentrazione” tutte le proprietà antinfiammatorie e antiflogistiche dell'aloe vera. Di uso facile ed immediato, è utile in mille situazioni differenti. Consigliato chi presenta irritazioni cutanee, scottature (soprattutto quelle causate dall'esposizione solare), arrossamenti di qualsiasi natura.

AVVERTENZE

Applicare l'unguento sulla parte da trattare con leggero massaggio per favorirne l'assorbimento vedi confezione, attendere il suo completo assorbimento.


Riferimenti Bibliografici