Promozione Sconto 5€ sul primo acquisto! Codice Coupon: BENVENUTO01
Carrello 0
0
CARRELLO
PROFILO

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

OLIO ESS. TUJA 10 ML

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spedizione prevista entro 5gg lavorativi dalla ricezione dell'ordine.

SKU OETUJ
Spese di spedizione: GRATIS
Consegna prevista entro Lunedì 28/04


Gli oli essenziali naturali sono delle miscele di sostanze aromatiche prodotte da molte piante e presenti sotto forma di minuscole goccioline nelle foglie, nella buccia dei frutti, nella resina, nei rami, nel legno. All'aria evaporano rapidamente.

EFFETTI L’olio essenziale biologico influenza il cervello con il suo profumo, in particolare il sistema nervoso centrale, attraverso l’olfatto. Gli impulsi odorosi sulle cellule nervose stimolano anche tutti gli organi, donano armonia e benessere, contrastano lo stress e fanno da sedativo contro il dolore. Gli oli essenziali bio certificati possono essere utilizzati con varie modalità: con applicazione cutanea (bagni e pediluvi, massaggi, maschere, fanghi, creme e lozioni, impacchi), per contatto con le mucose, tramite inalazioni, per via orale o olfattiva. È bene sapere che un quintale di foglioline o fiori aromatici danno al massimo due chilogrammi di olio essenziale. La lavanda gr.800
INDICAZIONI È un ottimo repellente di insetti, pidocchi e pulci. Combatte porri della pelle e verruche: applicare una goccia sulla parte da trattare e fasciare.
MODO D'USO Vista l’alta concentrazione di principi attivi, gli oli essenziali si usano a gocce…sia per uso interno che esterno. Profumazione d'ambiente: Nel diffusore d'essenze mettere 5 gocce di olio essenziale di Pino mugo e 3 gocce di limone per migliorare il benessere ambientale, favorendo le armonie interpersonali; 4 gocce di olio essenziale nel diffusore d'essenza o nell'umidificatore del calorifero migliorano la qualità dell'aria.
INGREDIENTI Tuja

VUOI SAPERNE DI PIU'?

INGREDIENTI

  • Tuja

PROPRIETÀ

  • Consideratane la pericolosità, l’uso dell’olio essenziale di Thuya dovrebbe essere fortemente limitato se non del tutto evitato. Se ingerito, l’olio essenziale di Thuya è tossico a causa dell’elevato contenuto in tuione. In particolare questo chetone può danneggiare il fegato se assunto in dosi elevate. Nonostante ciò l’erboristeria tradizionale prevede, per questo estratto vegetale, alcune applicazioni per uso esterno: È un ottimo repellente di insetti, pidocchi e pulci. Combatte porri della pelle e verruche: applicare una goccia sulla parte da trattare e fasciare. La Tuia (Thuja) è un genere appartenente alla famiglia delle Cupressaceae originario dell'Alaska, della regione dei Laghi nordamericani, della Cina e del Giappone. Tradizionalmente la Thuya, veniva utilizzata come incenso nelle cerimonie rituali.
  • INDICAZIONI

    È un ottimo repellente di insetti, pidocchi e pulci. Combatte porri della pelle e verruche: applicare una goccia sulla parte da trattare e fasciare.

    AVVERTENZE

    Consideratane la pericolosità, l’uso dell’olio essenziale di Thuya dovrebbe essere fortemente limitato se non del tutto evitato.


    Riferimenti Bibliografici